Mercoledì 13 Maggio 2009
alle ore 18.00
presso Spazio Tadini
via N. Jommelli, 24 – Milano
la casa discografica Stradivarius
è lieta di presentare il CD di
Gabrio Taglietti
Gabriele Manca
Studi per il XXI secolo
alle ore 18.00
presso Spazio Tadini
via N. Jommelli, 24 – Milano
la casa discografica Stradivarius
è lieta di presentare il CD di
Gabrio Taglietti
Gabriele Manca
Studi per il XXI secolo

Saranno presenti gli autori
Parteciperà Alessandro Melchiorre
Antonio Sardi de Letto eseguirà alcuni brani del CD
Studi per il XXI secolo è una raccolta di composizioni per pianoforte di
Gabrio Taglietti (Otto Studi) e Gabriele Manca (Etudes d’un ticqueur e Studi
meccanici), ricche di suggestioni del pianismo romantico e di spunti virtuosistici,
eseguite da Antonio Sardi de Letto.
“La letteratura contemporanea degli studi per pianofor te si arricchisce dei nuovi
cicli composti da Gabrio Taglietti e Gabriele Manca (...) studi stimolati anche
dalla collaborazione col pianista Antonio Sardi de Letto, che li ha incisi in questo
cd dando prova di grande intelligenza musicale e di una perfetta sintonia
con i più sofisticati linguaggi musicali di oggi”.
Gianluigi Mattietti, Il Giornale della Musica
Parteciperà Alessandro Melchiorre
Antonio Sardi de Letto eseguirà alcuni brani del CD
Studi per il XXI secolo è una raccolta di composizioni per pianoforte di
Gabrio Taglietti (Otto Studi) e Gabriele Manca (Etudes d’un ticqueur e Studi
meccanici), ricche di suggestioni del pianismo romantico e di spunti virtuosistici,
eseguite da Antonio Sardi de Letto.
“La letteratura contemporanea degli studi per pianofor te si arricchisce dei nuovi
cicli composti da Gabrio Taglietti e Gabriele Manca (...) studi stimolati anche
dalla collaborazione col pianista Antonio Sardi de Letto, che li ha incisi in questo
cd dando prova di grande intelligenza musicale e di una perfetta sintonia
con i più sofisticati linguaggi musicali di oggi”.
Gianluigi Mattietti, Il Giornale della Musica
Nessun commento:
Posta un commento