
Fuori della galassia Tango troviamo il pianista Ariel Ramiez che, presenta nel 1965 la Misa criolla, prima messa cantata in lingua non latina, (il Concilio Vaticano II aveva tolto il veto all'uso di una lingua non latina nella liturgia); il successo di questa messa è immediato in tutta Iberoamerica.
Un grande musicista argentino Alberto Ginastera, presenta l'opera lirica Bomarzo il 19 maggio1967 al Lisner Auditorium di Washington, basata sul romanzo omonimo di Manuel Mujica Lainez, autore anche del libretto dell'opera. Un grande successo di pubblico e di critica ma, ironia del destino, mentre Ginastera viene premiato negli USA per la sua opera (alla presenza dell'ambasciatore argentino) a Buenos Aires la lobbie cattolica fa censurare Bomarzo, eliminandola dal cartellone del Teatro Colòn, accusando l'opera di trattare un argomento contrario al buon costume nazionale.29


Uno studente di biologia dell'Università di Còrdoba, ma anche bandoneonista, ha avuto un incontro con Astor Piazzolla quando quest'ultimo faceva una serie di concerti in quella città (primi anni '60), nel sentirlo suonare Astor disse: "questo tipo è un fenomeno" quel ragazzo accettò il suo consiglio, lasciando la biologia per dedicarsi alla musica ed oggi è diventato il talentuoso bandoneonista Rodolfo Mederos.
5. L'età oscura de Tango. Parte prima
5. L'età oscura de Tango. Parte seconda
5. L'età oscura de Tango. Parte terza
5. L'età oscura de Tango. Parte quarta
5. L'età oscura de Tango. Parte quinta
5. L'età oscura de Tango. Parte sesta
5. L'età oscura de Tango. Parte seconda
5. L'età oscura de Tango. Parte terza
5. L'età oscura de Tango. Parte quarta
5. L'età oscura de Tango. Parte quinta
5. L'età oscura de Tango. Parte sesta
27 vinile 14 Con el tango LP Producciones Fermata LF-2001
28http://www.tangocaffe.it/Ben%20Molar.htm
29 Non soltanto fu premiata l'Opera lirica di Ginastera, prima fu premiato il Romanzo di Mujica Lainez da dove è tratto l'argomento dell'opera, i premi furono: Gran Premio Nacional de Literatura (Arg.) Premio John F. Kennedy (USA) Medaglia d'oro del Governo Italiano. Anche Jorge Luis Borges offrì una cena in onore di Manuel Mujica Lainez, come riconoscimeno del contributo di Bomarzo alla cultura nazionale
30 Il Partito Justicialista (Peronismo) era proscritto dalla corsa elettorale, ed ogni volta i vincitori erano i voti in bianco degli elettori peronisti.
31 Domingo Faustino Sarmiento uno dei Fondatori dell'Argentina Liberale di fine '800, fu presidente della Repubblica e passò alla storia come il padre della scuola, perché la politica culturale e verso l'educazione furono le colonne portanti del suo operare.
28http://www.tangocaffe.it/Ben%20Molar.htm
29 Non soltanto fu premiata l'Opera lirica di Ginastera, prima fu premiato il Romanzo di Mujica Lainez da dove è tratto l'argomento dell'opera, i premi furono: Gran Premio Nacional de Literatura (Arg.) Premio John F. Kennedy (USA) Medaglia d'oro del Governo Italiano. Anche Jorge Luis Borges offrì una cena in onore di Manuel Mujica Lainez, come riconoscimeno del contributo di Bomarzo alla cultura nazionale
30 Il Partito Justicialista (Peronismo) era proscritto dalla corsa elettorale, ed ogni volta i vincitori erano i voti in bianco degli elettori peronisti.
31 Domingo Faustino Sarmiento uno dei Fondatori dell'Argentina Liberale di fine '800, fu presidente della Repubblica e passò alla storia come il padre della scuola, perché la politica culturale e verso l'educazione furono le colonne portanti del suo operare.
Nessun commento:
Posta un commento