mercoledì 30 settembre 2015

Una Serata con Mr. Bream - An Evening with Mr. Bream: Popular Classic for Spanish Guitar


Download Podcast

30 Settembre 2015: Popular Classic for Spanish Guitar
Siamo nel 1964 e Bream inizia un periodo molto importante e denso di attività negli studi di registrazione. In questo quinto cd del suo cofanetto troviamo musiche di Heitor Villa Lobos, Torroba, Turina, Albeniz e De Falla. Alla scoperta del repertorio spagnolo.

September 30, 2015: Popular Classic for Spanish Guitar

We are in 1964 and Bream begins a very important period of his life,full of activity in the recording studio. In this fifth CD by his "Classica Guitar Anthology" box set we find music by Heitor Villa Lobos, Torroba, Turina, Albeniz and De Falla. Discovering the Spanish repertoire.

6° Concorso Internazionale di chitarra classica "Stefano Strata - città di Pisa"

6° Concorso Internazionale di chitarra
classica "Stefano Strata - città di Pisa"
Pisa, 15-17 ottobre 2015
 
 
 
La fondazione Stefano Strata indice il 6° Concorso internazionale di chitarra classica "Stefano Strata - città di Pisa" che si svolge a Pisa dal 15 al 17 ottobre 2015.

Montepremi: € 10.000 e 3 concerti al 1° classificato
Uno dei 3 concerti premio verrà offerto dal Pordenone Guitar Festival 2016 nel caso in cui il vincitore risulti residente in uno stato dell’Unione Europea.

Per informazioni:

lunedì 28 settembre 2015

Review of Sfiorando il Contemporaneo by Matteo Rigotti, Diffusione Arte Edizioni



The idea is simple and beautiful and effective. In 2012 Matteo Rigotti was involved in a music competition for kids along with guitar school led by Angela Tagliariol, by this experience was born the idea to try to let the students playing his own scores.
After all what more can you ask a composer? Listening to his own music, possibly played by fingers and by people other than their own, try a subtle emotion, the adrenaline rush that comes when you feel that those blacks signs on the lines of a pentagram come to life and become a vibration in the air, open themselves into sound, release the emotions contained in them, convey ideas, experiences, when you see your mental buildings living through the hands of another person who re-read your thoughts in their own way, interpreting it in his own way, showing another point of view, another possible way forward, when you listen to your ephemeral creatures living for the time that you have the intended and to which they must succumb to the laws of physics that are expected to Cage's willing, that sounds even noise, unlike the images have a beginning and an end.
So Matteo Rigotti has tried and not only he played his musical material, his music teaching guitar, but he also recorded freezing this experience, this memory in this CD that's running on my drive tonight. The result is a CD with 19 tracks divided in this way

- Dieci Miniature per chitarra: ten short songs, ten tracks with all possible guitar's style.
- Duettando: six short compositions of challenging levels designed for a first instrument's approach
- Winter Nights: contrapuntal dialogue performed by Enarmonia Guitar Ensemble, born for a composing music for children's competition
- Ninna nanna per un sogno: always played by Enarmonia Guitar Ensemble, a lullaby designed by a tired father who tries to make her baby to sleep
- Crazy Dance: the most complex piece of the cd performed by a  guitar quartet: Francesca Agostinis, Giulio Bertolo, Marco Dassie and Riccardo Sist.  Born "with the purpose of highlighting some of the techniques executed by the guitar."
A nice experience for the composer but I also think for guitar students who have lent their talent and their instruments, a good idea to replicate.

http://www.cdbaby.com/cd/matteorigotti
http://www.matteorigotti.it

sabato 26 settembre 2015

That's All Folks: The music by Carl Stalling second part


In this period Stalling invented the "Tick System," or the pre-registered audio track, better known as "click", which gives to the musicians fitted with headphones the exact rhythm of the composition that they are going to perform. Stalling has been remembered as perfectionist and this invention is a statement of his intents. After he left Disney and Mickey in 1930, he joined Ub Iwerks who oredered him to write the final chapter of the Flip the Frog cartoon. When this work ended in 1933 the director - composer of Missouri found himself in possession of excellent references but without a regular job until 1936 when it arrived at Warner Bros where he remained for the next 22 years, until his retirement. For this company, under the guide of the producer Leon Schlessinger, he will realize musics for over 600 cartoons, almost one song a week for over 2 decades! A prolific work able to compete with the major classical composers of the past!
The music that we heard for years without realizing it playing in the background of the masterpieces of Tex Avery, Chuck Jones and other leaders of the Warner Bros, presents musical elements and concepts that are staggering for the years in which it was composed. For example there are already a lot of concrete noises (a clear anticipation of what will be the concrete music in the future) like the verses of some animals used not only as a narrative element but as real elements to highlight some particular atmospheres and give more freedom to the musical structure. As John Zorn said, who just graduated with a thesis on Stalling, the 30's and 40's were a crucial decades for the American musical history: jazz, swing, hillibilly, the first ethnomusicological discoveries and a handful of American composers who was looking for new ways in opposition to the solutions adopted by the European colleagues: Partch, Antheil, Nancarrow, Cage and Varese.

Stalling is charaterized by a particular style that tries to include all types of music, one at a time or all at once, wherever necessary, giving him an opened and not a hierarchical musical point of view, typical of the younger composers of today, but a really rare thing in the mid 60s. All musical genres have equal importance, no one is better than the others and all are embraced and mixed by Stalling in a way similar to Burrough’s ideas or Godard films of the 60s, rather than to any other event occurred during the'40s. Stalling produced shocking results, especially if we think about the fact that the visual medium of cartoons in some ways sweetened the musical content of the work of the composer (not to mention the bad consideration of the critics for this kind of art). The wizard of sound effects with co-responsible of soundtracks with Stalling was Treg Brown, winner of an Oscar in 1965 for the effects of the film "The Great Race." Human filtered voices, animals shouts, exotic percussion, metallic crashes, raspberry and thuds along with Stalling’s orchestral scores, played by Milt Franklin, and the crazy voices of Mel Blank created a disruptive cinetic and cinematic effect.

First part
Third part

venerdì 25 settembre 2015

Recensione di Mr Dowland's Fortune di Michele Carreca, 2014 Continuo Records


Poche persone possono vantare una influenza musicale così importante come quella di Sir John Dowland, geniale e talentuoso liutista e compositore britannico vissuto a cavallo tra il 1500 e il 1600, testimone e attivo partecipatore di un'epoca eccezionalmente prodiga di talenti, intuizioni, invenzioni e creazioni musicali. A leggere la sua biografia, presente all'interno del libretto di 24 pagine in italiano e in inglese che accompagna il cd, non sembra di essere così distanti dalle biografie di diverse nostre rock star contemporanee: viaggi, intrighi, concerti, successi, le pubblicazioni, l'ammirazione dei gentiluomini di corte, il desiderio di tornare dalla sua Regina, la religione cattolica... Dowland rappresenta una figura mitica che a distanza di quasi quattro secoli continua a essere amata, studiata, suonata, registrata e soprattutto pensata e sviluppata.
I segreto di questo successo? Certo Dowland era un finissimo cesellatore di melodie e una eccellente esecutore, i suoni brani sono impeccabili, orecchiabili e mai banali, ma soprattutto riescono a mantenere una certa contemporaneità grazie alla loro capacità nel trattare i grandi tempi delle emozioni umane: Dowland ci parla, ci canta e ci suona di amori, desideri, sconfitte, angosce, paure... insomma delle nostre vicissitudini umane, delle nostre debolezze, dei nostri piaceri. L'uomo non è poi così cambiato in questi ultimi secoli, certo ci siamo evoluti, siamo diventati più raffinati, più complessi, le nostre società si sono evolute, il progresso ci ha spinto avanti, ma alla fine di carne siamo fatti e alla carne torniamo sempre.
Michele Carreca e il suo liuto rinascimentale a 8 cori costruito da Stephen Murphy rendono omaggio a questo grande uomo con un cd contenente 25 brani, una raccolta dei suoi pezzi più famosi, musiche immortali come Mrs Vaux’s Galliard,The Right Honourable The Lady Clifton’s Spirit,John Dowland’s Galliard, Sir John Smith, His Almain, Lachrimæ,The Right Honourable Earl of Essex, His Galliard, Lady Hunsdon’s Puffe, Fortune, Mr Dowland’s Midnight, Sweet Robin e Dowland’s Galliard, per citarne alcuni.
Non mi posso certo considerare un esperto di musica per liuto, ma gli otto cori del liuto di Carreca mi hanno piacevolmente impressionato per la sua pulizia, il suo lirismo e la gradevole tensione musicale che riesce a esprimere, reinterpretando con notevole bravura queste musiche ballate e ascoltate da persone di cui anche il solo ricordo si è sbiadito e si è fatto polvere tra la polvere dei secoli. Registrazione pulita e con il giusto riverbero. Consigliatissimo.

http://www.michelecarreca.com/ http://continuorecords.com/index.php/it/catalogo/item/51-michele-carreca-mr-dowland-s-fortune

mercoledì 23 settembre 2015

Concerti in Villa Tasso Prima Rassegna 2015 Le Stanze musicali di Villa Tasso



Domenica 27 settembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si potranno ascoltare nelle splendide sale della dimora storica dei Tasso presso la Celadina - P.le Prealpi Orobiche (Bergamo) maestri della chitarra tradizionale.

L’iniziativa è ad ingresso libero ed è anche prevista una visita guidata e presentazione della villa. L’evento fa parte del cartellone “Autunno musicale a Villa dei Tasso”, con concerti pianistici e chitarristici.

ore 15.00
Omaggio alla chitarra bergamasca
da Giovanni Antonio Terzi a Enrico Benvenuto Terzi
introduzione e presentazione
M°. Giacomo Parimbelli , direttore artistico
Giacomo Parimbelli (Bergamo 1964), chitarrista italiano e storico della chitarra tradizionale.
Dopo i titoli umanistici, si diploma al Conservatorio di Verona. Tra i suoi rinvenimenti si segnala la localizzazione dei più antichi documenti di storia liutaria europea, su Leonardo Giovanni da Martinengo, maestro degli Amati; il ritrovamento degli atti biografici del chitarrista-compositore Lodovico Antonio Roncalli (‘600) e quello dei primi documenti sulla dinastia dei liutai Rovetta (‘800). Nell’anno 2001 riceve il Premio “Nino Zucchelli” dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo. Realizza presso la Civica Biblioteca “Angelo Mai”di Bergamo, la Mostra “Liuto e chitarra a Bergamo”. E’ fondatore e presidente dell' Associazione Bergamo Chitarra - Centro Studi e Ricerche “La Chitarra” - Archivio Chitarristico Italiano, per la tutela e promozione della cultura e tradizione musicale chitarristica e liutaria italiana, con rassegne, concerti, conferenze e mostre pubbliche. Ideatore delle corde DOGAL Infinito, con la storica casa veneta di cordai, promuove la ricerca del timbro chitarristico in relazione ragionata all’opera liutaria, all’esecutore, al repertorio ed all’acustica naturale della sala da concerto. Nell’anno 2010, con concorso di selezione per titoli, ottiene l’idoneità per l'insegnamento della “Storia ed analisi del repertorio chitarra” presso Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Ha suonato presso antichi luoghi storici sia in Italia che all’estero, tra cui la Sala sull’Isola del celebre Tsarskoye Selo di San Pietroburgo.
Pubblicazioni: articoli per riviste internazionali di cultura musicale e liuteria; musiche di Campion, G. A.Terzi, G.Donizetti, F.Calegari, M. Giuliani, A.Mazzola, E.B.Terzi, H.Berlioz (dal 2002 per le Ed. EurArte di Varenna, Lc); “Liuto, chitarra a Bergamo nei secoli” con la biografia del chitarrista-compositore Enrico Benvenuto Terzi (Ed. Villadiseriane, BG 2005) ; “Dizionario dei Chitarristi e Liutai italiani” del 1937 con primo restauro moderno (Ed. Villadiseriane, BG, 2008); “Metodo (intimo) per chitarra” (Ed.Novecento, CT, 2013) e“I nativi Rovetta di Azzano liutai e musicisti dell’Ottocento Italiano”, (Ed. Comune di Azzano San Paolo, BG, 2014).
Discografia: “Citarodia Bergomense”(Ed.Eurarte, 2004 );“Capricci Armonici per Chitarra spagnola”di L. A.Roncalli (Ed.Tactus, BO, 2005), “La Chitarra di Pietro Gallinotti, liutaio di Solero” (Comune di Solero, AL, 2009). E’ inserito nell’ "Enciclopedia de la Guitarra" di Francisco Herrera (Ed. Piles, Valencia, Spagna, 2009). La sua raccolta di rare opere per chitarra, strumenti e pubblicazioni sono presentati nel “Museo Itinerante della Chitarra”, e con conferenze e concerti in tutta Italia, Europa e paesi Extra-Europei (Germania, Norvegia, Federazione Russa, Serbia).


ore 15.30
Decameron Duo Mirco Plebani -Nadia Casatta

Il DecamaronDuo
è composto da Mirco Plebani e Nadia Casatta,
eseguono musiche dal ‘500 ai contemporanei.
Nell’anno 2014 entrambi realizzano come duo il primo cd DECAMERON Duo
in Viaggio, con ampi consensi artistici.

Nadia Casatta
si diploma come privatista presso il Conservatorio “G.Verdi”di Milano nel 2008, con il la M°. F. Bentivoglio della Scuola Civica di Musica di Corsico (MI). Laureata in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca. Dal 2006 suona come solista e in varie formazioni cameristiche. Ha seguito corsi di perfezionamento ed approfondimento di tecnica interpretativa con i Maestri A. Tallini, G. Pepicelli, G. Muneratto, A. Mari e V.Casagrande.

Mirco Plebani
intraprende lo studio della chitarra classica con i Maestri O. Salvitto e L. Nobis.
Ha seguito corsi di perfezionamento ed approfondimento di tecnica interpretativa con i Maestri A. Tallini e G. Pepicelli.

programma

F.Carulli: Duo op.34 n2
A.Ginastera: Milonga
A.Villoldo: El Choclo
G.M.Rodriguez: La Cumparsita
E.Granados: Valzer Poetici
S.Joplin: The Entertainer
A.Vivaldi: Concerto per due mandolini in Sol maggiore RV532
M.De Falla: The Miller's dance


ore 16.30
Chitarra Solista Giuseppe Santini

Giuseppe Santini
dopo il diploma in chitarra al Conservarorio di Bolzano,
suona in da solista ed n varie formazioni.
Ha suonato la Ciaccona di Bach nella versione per chitarra al Segovia Day 2004.
Esecutore e compositore ed apprezzato interprete del repertorio jazz storico.

programma

Robert Johnson (1583-1634): Almain
Luis De Narvaez (1500-1560): Diferencias sul tema Guardame las vacas

F. Carulli (1770-1841): Sonata Op. 5

M. Giuliani (1781-1829): Variazioni sulla tema della Follia
I. Albeniz (1860-1909): Asturias

ore 17.00
Duo Chitarristico
Massimo Agostinelli – Rossella Rezzolla

Massimo Agostinelli
di Ancona, si è laureato in chitarra con il massimo dei voti al Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida di Bruno Battisti D'Amario. Ha dato inizio alla sua attività professionistica nel 1982, esibendosi in circa ottocento concerti solistici e cameristici nelle principali città italiane ed europee, ospite di prestigiosi enti ed associazioni musicali. E' risultato vincitore assoluto di vari concorsi nazionali ed internazionali di chitarra. Ha tenuto vari masters di perfezionamento ed interpretazione presso i Corsi Internazionali di Musica di Urbino, l'Ottocento Festival di Saludecio, i Seminari di Orta S.Giulio (NO), ed in altri centri italiani. Attivo anche nell'ambito della ricerca e della revisione musicale, dirige una collana di composizioni per chitarra dell'Ottocento, per conto della casa editrice Bèrben di Ancona, ed ha curato ultimamente la revisione di opere chitarristiche di W. T. Matiegka e S.Molitor. E' direttore artistico dell'Associazione Musicale Ottocento, ed ha predisposto la catalogazione analitica delle musiche per chitarra dell'Ottocento nelle biblioteche italiane ed europee. Impegnato nel campo della saggistica, scrive regolarmente nelle principali testate giornalistiche per chitarra e in riviste specializzate internazionali, e tiene conferenze sulle tematiche musicali ottocentesche. Dal 2003 è direttore artistico del Festival Cameristico della Val d’Esino.
Ha realizzato incisioni discografiche, in prima mondiale, per chitarra sola, di opere di Matiegka, Sola, Paganini, Giuliani, Molitor e Mertz, per le etichette Agorà Musica, Urania e Veermer di Milano, Master Studio di Sarnano e Inedita di Roma. E’ inoltre laureato in Economia presso l’Università di Urbino.

Rossella Rezzolla
ha iniziato gli studi di chitarra presso il Conservatorio di Pescara all'età di 10 anni, allieva del M° Bruno Battisti D'Amario. Laureata a 20 anni con il massimo dei voti, ha partecipato a vari corsi internazionali di perfezionamento iniziando una precoce attività concertistica come solista e in duo con flauto e con chitarra. Laureata con lode in Geologia presso “La Sapienza” di Roma, concilia le sue passioni per la natura e per la chitarra alternando attività didattica, divulgativa e musicale.

programma

J. Dowland (1562 – 1626):
Lord Chamberlain His Galliard ,My Lord Willoughby’s Welcome Home

A. Holbborne: (1545 – 1602) :Fantasia

Fernando Sor (1778 - 1839) :Fantasia op.21 (Introduzione – andante – allegretto)

Johan Kaspar Mertz:(1803 – 1856) Tre pezzi op.13

A.Piazzolla (1922 – 1992) :
Tango (Verano porteno) , Oblivion
Chitarra: Massimo Agostinelli

G.Sanz (1640 – 1710): Espanoleta y Canarios
G.Frescolbaldi : (1583 – 1643) Aria detta “La Frecobalda”
Chitarra: Rossella Rezzolla

S.Mayers: Cavatina (due chitarre)


Una Serata con Mr. Bream - An Evening with Mr. Bream: An Evening of Elizabethan Music


Download Podcast

23 settembre 2015: An Evening of Elizabethan Music 

Nel 1963 Bream incide questo disco con il Julian Bream Consort, il suo ensemble dedicato alla musica rinascimentale, sul modello di quelli esistenti nel periodo elisabettiano. Questa sera ascolteremo musiche di William Byrd, Richard Allison, Peter Phillips, John Dowland, Thomas Morley e Thomas Champion.

23 September 2015: An Evening of Elizabethan Music

In 1963 Bream made this record with Julian Bream Consort, his ensemble dedicated to the Renaissance's music, an ensemble closer to the ones existing in the Elizabethan period. We will listen to music by William Byrd, Richard Allison, Peter Phillips, John Dowland, Thomas Morley and Thomas Champion.

Radio Podcast

martedì 22 settembre 2015

Solo Jazz Guitar - Andy Brown Solo at the Whiskey Lounge on Blog Chitarra e Dintorni


Andy Brown plays solo jazz guitar at the Whiskey Lounge in Evanston, IL on March 19, 2015. This concert was a CD release party for Andy's 2015 Delmark Records release "Soloist."

PLATERO Y YO Vanessa Gravina, voce recitante Claudio Piastra, chitarra




Conservatorio di Musica BENEDETTO MARCELLO di Venezia
venerdi 25 settembre 2015 - ore 20

PLATERO Y YO
testi di J. R. Jiménez
musiche di M. Castelnuovo Tedesco
Vanessa Gravina, voce recitante
Claudio Piastra, chitarra

“Ma ci saranno ancora degli asini a Moguer? Probabilmente questa è la domanda che si faranno oggi i lettori di Platero y Yo del grande poeta in ombra , Juan Ramòn Jiménez (Premio Nobel per la letteratura 1956). Moguer è il paese dove è nato l’ autore, Platero è l’ asino più famoso della poesia del Novecento. Più che un divertimento, il libro lentamente maturato per molti anni, dal 1907 al 1916 (data della pubblicazione) è il ritratto interiore di un lirico che aveva fatto della continua interrogazione della vita e del mondo la sua regola. A ben guardare, più che di un monologo poetico, si tratta di un dialogo fra il poeta e la natura......…….. Il poeta si serve dell’ asino per entrare nel mondo della natura e conoscere la natura dell’ uomo, a cominciare da se stesso....” ( Carlo Bo introduzione ad edizione italiana 1991 - Passigli Editori) 
L’ esecuzione del melologo è una selezione dei più suggestivi brani tratti dai 28 che compongono l’opera omonima, scritta dal compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968), a due anni dalla morte del poeta, nel 1960. Autore prolifico e di grande talento, sue sono alcune delle composizioni più importanti del repertorio chitarristico novecentesco. Platero y yo spicca per singolarità essendo concepita per voce recitante e chitarra, un vero e proprio duo, dove la parola viene trattata anche sotto l’ aspetto musicale, con una precisa scansione nel tempo, fino a creare un affascinante, quanto complesso intreccio tra le parti. La lettura musicale, complicata ma allo stesso tempo scorrevole, a volte si sofferma sulla descrizione degli eventi, altre volte sugli umori o stati d‘animo che questi provocano, esaltando alla fine del percorso il rapporto intimo, e alla pari, tra i due protagonisti compagni di “viagg io”.
Non ci si aspetti quindi un sottofondo musicale, magari d’ impronta spagnola come la nazionalità del poeta farebbe supporre, né tanto meno una mera descrizione a programma del testo, ma, se ci è concesso il suggerimento si provi ad ascoltare l’ opera con lo spirito suggerito dall’ autore del testo: 
“questo non è un libro per bambini ma forse, per uomini bambini” . Dunque a questa età d’oro, che è come un’ isola spirituale caduta dal cielo, si volge il cuore del poeta e ci si trova così bene che il suo più gran desiderio sarebbe di non doverla mai più abbandonare.”
Claudio Piastra

PROGRAMMA

  • PLATERO: Allegretto molto mosso, trottando
  • EL POZO: Lento, misterioso
  • LA ARRULADORA: Tempo di Ninna Nanna
  • LOS GITANOS: Tempo di Habanera
  • RONSARD : Andantino grazioso
  • EL CANARIO VUELA: Molto moderato, ma leggero e volante
  • IDILIO DE NOVIEMBRE: Quieto, dolce e tenero
  • GOLONDRINAS : Vivace leggero e volante
  • LA FLOR DEL CAMMINO: Lento, quieto e semplice
  • LA MUERTE: Moderato, ma deciso e sinistro
  • MELANCOLIA : Andantino elegiaco
  • A PLATERO EN EL CIELO DE MOGUER: Lento e meditativo
---------------------

INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI
_____________________

Curriculum artisti

VANESSA GRAVINA
Debutta all’età di sei mesi in un carosello della Plasmon diretto dai fratelli Taviani.
E’ l’inizio di una carriera, a Milano, che la vede protagonista di testimonial e interprete di pubblicità. Vogue, Rakam, Grazia, Capital, Class l’hanno ritratta più volte in copertina, mentre Richard Avedon, Jilles Tapie, Fabrizio Ferri, Angelo Frontoni, Oliviero Toscani sono alcuni tra i fotografi che l’hanno avuta davanti all’obiettivo. Nel 1980 debutta, negli studi RAI di Milano, nella trasmissione radiofonica intitolata “Torno Subito”, ideata da Diego Cugia e Massimo Catalano. Tra gli interpreti Lella Costa, Angela Finocchiaro e Antonio Catania. Nel 1985 esordisce sul grande schermo con il film “Colpo di Fulmine”, regia di Marco Risi, nomination al Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista. Subito dopo è la volta de “I due fratelli”, TV movie diretto da Alberto Lattuada e di “Fuori Scena“, di Enzo Muzii con Valeria Moriconi. Successivamente è interpret e del film “Maramao” (1987), sceneggiatura di Sandro Veronesi, prodotto da Francesco Nuti e diretto da Giovanni Veronesi. Segue il film a episodi “32 dicembre” (1988), diretto e sceneggiato da Luciano De Crescenzo. Diventa nota al pubblico televisivo nel 1987 anno in cui, accanto a Gianni Morandi e Catherine Spaak, interpreta la serie “La voglia di Vincere”, regia di Vittorio Sindoni. Segue, nel 1988, la serie per Mediaset “Don Tonino”. Subito dopo è la volta de “La Piovra 4” (1989) e “La Piovra 5” (1990), entrambe dirette da Luigi Perelli, con Michele Placido, Remo Girone e Vittorio Mezzogiorno. Nel 1991 Giorgio Strehler la dirige nel ruolo di Hilde nella “La Donna del Mare” di Henrik Ibsen, al Piccolo Teatro di Milano, regia firmata anche da Henning Brockhaus. Fa seguito “Nella città l’inferno”, dall’omonima sceneggiatura di Suso Cecchi d’Amico, adattamento di Dacia Maraini e regia di Francesco Tavassi. Nel 1993 è tra gli interpreti del film “Abbronzatissimi 2” a cui fanno seguito “Dietro la pianura“, con Claudio Bisio, e “Italiani” (1996) di Maurizio Ponzi, menzione speciale al Festival di Berlino; tra gli interpreti Ivano Marescotti e Roberto Citran.
Nel 1998 per Canale 5 gira il TV movie “Come quando fuori piove” e il film “Milonga”, regia di Emidio Greco, accanto a Carlo Cecchi e a Giancarlo Giannini. Nel 1999, in Francia, interpreta insieme a Gad Elmaleh la commedia cinematografica “Le gens en maillot de bain“, di Eric Assous. Successivamente è la volta del film “Rien que du bonheur“, diretto da Denis Parent. Nel 2000 torna in Italia per girare la serie “Ricominciare” e il tv movie “Gioco a incastro”. Nel 2001/2002 è interprete della quarta e quinta stagione della serie “Incantesimo”. Grolla d’Oro come migliore attrice e premio di pubblico e critica al Festival di Salerno per la migliore interpretazione femminile. Nel 2005 su RAI Uno prende parte la serie “Sospetti”, diretta da Luigi Perelli. Nel 2006, sempre per RAI Uno, gira “Gente di mare”, a cui fa seguito il film per la TV “Pompei i eri, oggi, domani”, regia di Paolo poeti, cooproduzione italo-franco-americana con a Tomas Arana e Tony Musante. Ritorna in Francia dove gira accanto a Valery Donzelli la serie TV per France 2 “Les Camarades”. Lo stesso anno, per TF1, gira “Commissaire Valence” con Nora Arnezeder e Bernand Tapie. Nel 2007 gira in Italia “L’uomo privato”, regia di Emidio Greco, menzione speciale al Festival del Cinema di Roma come migliore attrice non protagonista. Nel 2009 è la volta di “Principessa”, opera prima di Giorgio Arcelli Fontana con Piera degli Esposti e Michele Riondino. Nello stesso anno (2009) entra nel cast della seconda serie della fiction “Butta la luna” a cui fa seguito, sempre per RAI Uno, “Un caso di coscienza”. Nel 2013 ritorna in TV con la serie in quattro puntate dal titolo “Madre aiutami”, accanto a Virna Lisi e con la regia di Gianni Lepre, produzione Endemol per Rai Fiction. Parallelamente a quella cinematografica e televisiva, dopo l’esperienza del 1991 con Giorgio Strehler molto attiva è la carriera dell’attrice in campo teatrale. Tra i titoli più significativi ricordiamo “Nella Città l’inferno” di Suso Cecchi D’amico, “Pilato Sempre” di Albertazzi/Proclemer, “Le Troiane” e “Elettra” di Euripide, “Orestiade” di Eschilo, “Peccato che sia una sgualdrina” di John Ford, “La signorina Giulia” di Strindberg, “Vestire gli ignudi” di Pirandello, “Antigone” di Sofocle, “La bisbetica domata” di Shakespeare e “A piedi nudi nel Parco” di Neil Simon.

Claudio Piastra
Nato a Parma studia coi m.tri Renzo Cabassi e Enrico Tagliavini presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma.Dall’ esordio, all' età di 14 anni, ad oggi è invitato a tenere concerti in Festivals e Rassegne internazionali in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, America del Sud, Medio Oriente e India. Come solista ha collaborato e collabora con orchestre, direttori e solisti prestigiosi tra cui: Grande Orchestra di Stato di San Pietroburgo, Filarmonica di Bruch, Mettensis Simphony Orchestra, I Solisti del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica A. Toscanini, Orchestra del Teatro Regio di Parma, National Academic Great Opera Theatre della Bielorussia, Orchestra Sinfonica di Bari, MAV Orchestra di Budapest, Mitteleuropa Orchestra, J. M. Rodilla, C. Scimone, G. Neuhold, P. Csaba, M. Santorsola, P. Guarino, Szabò Quartet, A.Campori, L. Zechner, H. Soudant, G. Horsh, C. Thompson, C.F. Farncombe, D. Riondino, F. Cucchi, P. Vincenti, C. Ferrarini, C. Gonzales, A. Galanov, C. Casadei, D. Ferschmann, Georges Kiss, Nora Gismondi, Esther Van Stralen, David Watkins, Vladimir Mikulka, Carlos Bonell, Flavio Cucchi, Maxence Larieau. Si è esibito in duo col grande chitarrista venezuelano Alirio Diaz. Suona regolarmente in duo con il violinista Ilya Grubert e con il clavicembalista Georges Kiss. Numerose sono le sue apparizioni televisive, sia in Italia che all’estero, sui canali nazionali o satellitari. Altrettanto frequente è la sua presenza in trasmissioni radiofoniche in diversi paesi anche attraverso i suoi cd, una ventina di titoli pubblicati con le seguenti etichette: "Koch International-Europa Musica", Fonit Cetra, Tempus, "Mondo Musica" di Monaco di Baviera e Warner. Questi spesso sono stati accolti dalla critica in maniera entusiasta fino ad arrivare a vincere prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui spicca il “Globe” dell’ American Re cords Guide. Come revisore ha pubblicato una quarantina di volumi con le seguenti case edtrici: Carisch, Mnemes Casa Editrice, Suvini Zerboni, Berben. Titolare di cattedra presso l'Istituto "Achille Peri" di Reggio Emilia. Ha tenuto Corsi e Stage di perfezionamento in varie parti d'Italia e all'estero presso: Università della Musica di Montevideo in Uruguay, Accademia di Tirana, Accademia Musicale Internazionale di Assisi Music Centre di Londra, Music Schule di Bruch in Austria, Università di San Paolo in Brasile, Pearson College di Victoria in Canada, Accademia di Dijon, tiene regolarmente il corso annuale di alto perfezionamento presso l’ Accademia Tadini di Lovere (Bergamo) e quello estivo presso “SuonArte Masterclasses”. Direttore artistico dal 2011 dell’Accademia Tadini di Lovere.


lunedì 21 settembre 2015

Review of Mr. Dowland's Fortune by Michele Carreca, 2014 Continuo Records


Few people can boast a musical influence as important as that one of Sir John Dowland, brilliant and talented British lutenist and composer who lived between 1500 and 1600, an active witness of an era of exceptionally generous with talents, insights, inventions and musical creations. To read his biography, inside the 24-page booklet in Italian and English that accompanies the CD, does not seem to be so far apart from the biographies of several of our contemporary rock stars: travels, intrigue, concerts, achievements, publications , the admiration of courtiers, the desire to return to his Queen, the Catholic religion ... Dowland is a mythical figure that after almost four centuries continues to be loved, studied, played, recorded and contnually defineds and developed .
The secret of this success? Dowland was certainly a fine chaser of melodies and an excellent performer, his musics are clean, catchy and never dull, but most are able to maintain a certain contemporaneity due to their ability in dealing with the great times of human emotions: Dowland speaks to us, sings and plays about loves, desires, losses, anxieties, fears ... all about our human vicissitudes, our weaknesses, our pleasures. Man is not all that changed in recent centuries, certainly we have evolved, we have become more sophisticated, more complex, our societies have evolved, progress has pushed us forward, but in the end we are made of flesh and to the flesh we always come back.
Michele Carreca and his Renaissance 8 choirs lute built by Stephen Murphy pays homage to this great man with a CD containing 25 songs, a collection of his most famous pieces, immortal music as Mrs Vaux's Galliard, The Right Honourable The Lady Clifton's Spirit, John Dowland's Galliard, Sir John Smith, His Almain, Lachrimae, The Right Honourable Earl of Essex, His Galliard, Lady Hunsdon's Puffe, Fortune, Mr. Dowland's Midnight, Sweet Robin and Dowland's Galliard, to name a few.
I can hardly be considered an expert in music for lute, but the eight choirs of  Carreca's lute pleasantly impressed me by its cleanliness, its lyricism and pleasant musical tension that can express, reinterpreting with considerable skill this music and ballads listen to people when even the mere memory has faded and became dust in the dust of centuries. Clean recording and with the right reverb. Highly recommended.

http://www.michelecarreca.com/
http://continuorecords.com/index.php/it/catalogo/item/51-michele-carreca-mr-dowland-s-fortune

domenica 20 settembre 2015

Percorsi Chitarristici – Docente: Arturo Tallini chitarra

Corso di Alto Perfezionamento: approfondimento e perfezionamento del repertorio per chitarra di tutte le epoche, per chitarra sola e per gruppi da camera con chitarra. Condurre verso la consapevolezza musicale, verso un’idea di tecnica e di gesto strumentale che siano espressione di sé e della propria idea artistica.

Arturo Tallini chitarra

Arturo Tallini chitarra
Il corso di Alto Perfezionamento “percorsi chitarristici” è tenuto dal Maestro Arturo Tallini ed è riservato ad allievi in possesso di Laurea di conservatorio, o frequentanti il corso accademico. Per coloro per i quali il curriculum non sia considerato adeguato, è previsto un esame di ammissione, che si svolgerà il primo giorno del corso (programma libero max 10 minuti con 2 brani di epoche diverse).
CONCERTI PREMIO:  Su segnalazione del docente, gli allievi potranno esibirsi nelle stagioni musicali convenzionate, a discrezione delle direzioni artistiche. I concerti premio potranno essere retribuiti.
  • Concerto finale della Masterclass
  • Concerto per la stagione “I concerti del venerdì” – Accademia Musicale Praeneste
  • Concerto per “Europa Musica”
COSTI E OPZIONI
  • CORSO ANNUALE: Iscrizione (€ 125) + frequenza mensile (€ 85) — corso completo
  • CORSO RIDOTTO: Iscrizione (€ 125) + frequenza mensile (€ 95) — scelta di 4 lezioni
  • MASTERCLASS SINGOLA: quota unica (€ 125) — scelta di 1 lezione
  • UDITORE GIORNALIERO: quota di frequenza (€ 30)

sabato 19 settembre 2015

That's All Folks: The music by Carl Stalling first part


There is a composer we all know. We know him very well, since we were children and we present him, almost every day, to our children, almost unconsciously. He walks closet to us from several years, discreet, so impalpable as brilliant his music has been that we continue to listen to unconsciously and to whistled in every country, in every latitude, beyond all musical and cultural globalization. There is a music that we always like to listen to that always makes us smile because it anticipates a world of fantastic and brilliant schizophrenic characters: I think it’s less than ten seconds, and it is always the same one from sixty years, but I always enjoy it as the first time. It’s the intro music opening the Warner Bros’ cartoons and I’m sure it’s already bouncing in your heads.
This music is by Carl Stalling (1891-1972), a brilliant american composer who has linked his name almost only to cartoons soundracks: first with Walt Disney, for only two years at the beginning of the soundtrack era, and then with the gold season of RoadRunner, Bugs Bunny, Daffy Duck, all the crazy looney gang that we all know (one of the reasons why I think we lucky lucky to live in these times).
Born in the small town of Lexington, Missouri, the young Stalling got his first contact with music playing an old piano toy. In 1903, at the tender age of 5 years, he saw "the Great train Robbery" in a tent and from then he was determined as his own words show "to be close to the world of films in every way and any cost ". Seven years later he became the pianist of the local films’ producer in his city, in an old bulding with a designer only, in which Stalling played during the changing of film also. In the early'20s, Stalling directed his orchestra and improvised on Iris Theater’s organ in Kansas City where he met Walt Disney that decided to order him two pieces for two short Mickey Mouse’s movies, a character who at those times had appeared only in a previous cartoon.
In Hollywood, at Disney’s studio recently built, Stalling gave birth to a cinematic revolution giving the breath of life to inanimate characters through his music. In this sense Stalling was one of the most revolutionary and visionary authors in American music, especially if one considers his time’s design . Following the logical view of the action on screen rather than the traditional musicale rules and formal metrics (development, theme and variations, etc..) Stalling managed to create a composition entirely based on the flow of images on the screen, for the fist time in music history.
At first listen, Stalling’s immense musical talent impresses with its traumatic capacity (taken and developed by John Zorn) to resume and mix together different and heterogeneous musical elements interrupting the flow of music with constant changes and changes of direction, through a constantly changing kaleidoscope of different styles, forms, melodies, quotations, pieces for piano for silent movies in Kansas City elevating them to a science value with Disney and to an artistic performance with Warner Bros.
Stalling’s results become even more impressive if you consider that its songs played against everything that was happening in the music of that era, the years between'30 and'40, just think names that filled those years:
  • Copland, 
  • Cage begins to explore the possibilities of the piano’s sound, 
  • the music of Satie, 
  • Harry Partch’s music built with his own tools based on his opwn pitch theory, 
  • the balanced improvisations of Ellington and his compositions based on the swing, 
  • the be-bop of Charlie Panker and Dizzy Gillespie
  • E. Varese.
It was a period ruled by the American conservative Impressionism pervaded by the desire to search for new sources and Stalling was without doubt one of the most extremist composers of the period. A pioneer who made us walking gently, with the innocence and lightness of cartoons, thorough a new fantastic universe, pervaded by all possible humor to the most subtle, shocking and exaggerated musical effects. A world where Willie the Coyote tries to get the evil RoadRunner, defying all physic’s laws, where Bugs Bunny terrorises the poor Taddeo with surreal sadism and the nevrotic Daffy Duck tries to catch Speedy Gonzales, the fastest mouse of Messico.
Disney and Iwerks idea was to modify old products and launching them through the new soundtrack tecnology: so Oswald The Lucky Rabbit was turned into Mickey Mouse, allowing him the use of the voice on 18 November 1928. At this time Stalling was working behind the scenes giving his fundamental contribution creating the music for the old Disney’s cartoons and it seems that in a couple of occasions he was even the voice of Mickey Mouse. Thank to him "Silly Simphonies" were born, some particularly cured animations in which music played a prominent role, as in the exceptional "Skeleton Dance": the cartoon shows the midnight concert of a group of skeletons in a cemetery.

Second Part
Third part


to be continued...

venerdì 18 settembre 2015

Recensione di "Charlie Haden Jim Hall", Impulse! 2014


I collezionisti di dischi vivono di sogni, sogni mostruosamente proibiti: chissà cosa sarebbe successo se Tizio si fosse trovato in uno studio di registrazione con Caio? Cosa si sarebbero inventati? Ne sarebbe uscito un capolavoro? Si sarebbero mandati al diavolo? Quale alchimia artistica e sonora ne sarebbe venuta fuori? Piccoli piaceri tra appassionati, che ogni tanto, però, si trasformano in realtà.
E’ il caso di questo meraviglioso cd "Charlie Haden Jim Hall", pubblicato il 30 settembre del 2014, dall'appena rinata etichetta Impulse!, registrazione inedita della performance in duo eseguita dai  due maestri e registrata il 2 luglio 1990 al Montreal International Jazz Festival.
"Questo album documenta un viaggio rarefatto", scrive il pianista Ethan Iverson nelle note di copertina dell'album.  Charlie Haden e Jim Hall si conoscevano da oltre mezzo secolo e, pur avendo suonato diverse volte insieme dal vivo, mostrando di condividere molti ideali, questa è la loro prima registrazione di un concerto nella sua interezza. Si tratta di un importante aggiunta alla discografia di entrambi gli artisti".
Ascoltare questo disco è un vero regalo: Charlie Haden e Jim Hall sono entrambi due pesi massimi del jazz e nonostante appartengano a due famiglie diverse sia  il decano del contrabbasso d'avanguardia che l’ultimo gigante della chitarra jazz mainstream hanno in comune molte cose da poter condividere. Ad esempio entrambi hanno dimostrato di essere dei maestri nella complessa interazione in duo: Haden con Metheny, Keith Jarrett, Ornette Coleman, Alice Coltrane, Kenny Barron, e di più; Hall con Metheny, Bill Evans, Ron Carter e George Shearing, tra gli altri.
Altra cosa in comune il saper essere entrambi così semplicemente essenziali e quilibrati, capaci di costruire un effimero castello di note giocando sulle strutture della musica folk e del blues. E poi il loro swing così agile e elegante quello di Hall, elastico, vivace e pastoso quello di Haden.
La Impulse! Ha soddisfatto il nostro sogno e il nostro desiderio? Certo, ma non solo, al di là del piacere di abbandonarsi alle loro note, questo disco mette in luce tutta una serie di collegamenti e di evoluzioni stilistiche: come non pensare al primo Pat Metheny ascoltando la loro versione di Turnaround di Ornette Coleman? Come non ricordare 80/81 all’ascolto di Down from Antigua?

Beati i presenti a quella serata del 2 luglio 1990, ascoltare dal vivo una musica così può davvero cambiarti la vita.


giovedì 17 settembre 2015

Jaco Pastorius - Trilogue, full concert on Blog Chitarra e Dintorni



Jaco Pastorius (bass)
Albert Mangelsdorff (trombone)
Alphonse Mouzon (drums)

Live in Berlin, 1976

Tracklisting:

1) Foreign Fun
2) Accidental Meeting
3) Zores Mores
4) Trilogue
5) Portrait Of Tracy
6) Trio Song
7) Ant Steps on an Elephant's Toe